Con TKonnect 4.0 di Satinal anche l’industria del vetro diventa 4.0
Il software innovativo per migliorare i processi produttivi dell’industria vetraria
Quello della produzione e lavorazione del vetro è un settore industriale in continua e rapida evoluzione, stimolato da un mercato che intravede nel vetro laminato e stratificato significative potenzialità e nuove applicazioni in molteplici campi, dalla farmaceutica al design passando per l’energia (scopri il crescente successo del processo di tempra chimica del vetro). Satinal, azienda italiana specializzata nella progettazione e fornitura di impianti per il vetro di sicurezza su misura delle specifiche esigenze di piccole, medie e grandi realtà produttive in tutto il mondo, porta oggi questo processo ad entrare a pieno titolo nel mondo dell’Industria 4.0.
TK è il marchio del gruppo Satinal dedicato alla realizzazione di forni di laminazione, tempra chimica, tempra termica e HST del vetro. Da oggi all’eccellenza tecnologica made in Italy e all’affidabilità dei macchinari TK si aggiungono le funzionalità del nuovo software TKonnect 4.0.
TKonnect 4.0 è l’innovativo strumento software per la tracciabilità sicura del processo produttivo e il controllo integrato nel settore dell’industria vetraria. Basato su un potente microprocessore di nuova generazione per il funzionamento multi-zona dei forni e su un’interfaccia utente altamente intuitiva e accessibile, TKonnect 4.0 consente di monitorare in tempo reale l’intero ciclo di produzione anche a distanza, di verificare in ogni momento i processi in atto e la qualità degli output e, di conseguenza, di semplificare e migliorare il lavoro quotidiano, quali che siano i volumi produttivi.
Principali funzioni di TKonnect 4.0
Controllo del processo produttivo da remoto
Tramite connessione internet o Bluetooth il software offre l’accesso ai macchinari, anche a distanza e via smartphone con apposita app gratuita, con la possibilità di visualizzare gli stati di processo, personalizzare i profili, impostare la temperatura iniziale e programmare l’avvio o il completamento del ciclo produttivo, modulando automaticamente i consumi energetici per evitare sprechi.
Analisi dei dati di processo
TKonnect 4.0 elabora in tempo reale report sui consumi energetici e sul ciclo di produzione dell’impianto, consente il monitoraggio dei KPI di produzione, invia notifiche in caso di errori o anomalie e dà accesso ai dati statistici delle macchine.
Tracciabilità di processo
Durante il ciclo di lavorazione del vetro il software registra e organizza una serie di dati e componenti, tra cui lo spessore del vetro, allo scopo di garantire una supervisione continua dei processi, fino a un massimo di 99 programmi per utente.
Assistenza tecnica da remoto
Grazie a TKonnect 4.0 è possibile usufruire del supporto tecnico del team Satinal, attivo h24, senza necessità di installazioni, con accesso ai macchinari e ai report di produzione da qualsiasi luogo, per ottenere un’assistenza tempestiva e qualificata in caso di necessità.
Con TKonnect 4.0 Satinal fornisce ai propri clienti un potente strumento tecnologico che spinge l’intero settore verso una sempre maggiore automazione dei processi e la digitalizzazione della produzione, confermando la propria vocazione all’innovazione continua e alla ricerca di soluzioni evolute e affidabili per le nuove esigenze di imprese e mercato.