SATINAL – TK Glass Machinery: un mondo di pura tecnologia e assistenza costante
Forni made in Italy per la lavorazione del vetro di sicurezza
L’elevata tecnologia e l’assistenza tecnica costante sono due degli elementi che più caratterizzano il marchio italiano TK, specializzato nella progettazione e produzione di macchinari innovativi di alta qualità, apprezzati in tutto il mondo. I forni per la laminazione, la tempra chimica e l’Heat Soak del vetro sono disegnati da un team esperto di tecnici che si affida alla migliore tecnologia italiana e a componenti europei per soddisfare gli standard di qualità e i requisiti richiesti.
La rete di vendita prevede una presenza globale in continuo aumento, con più di 270 impianti installati in più di 60 paesi al mondo: tutto questo è reso possibile grazie al lavoro attento della rete commerciale e del team tecnico. Quest’ultimo lavora in stretta collaborazione con i clienti e ne comprende a fondo le esigenze, per fornire le soluzioni più appropriate e personalizzate, applicando la metodologia TK collaudata, che include i seguenti passaggi: allineamento con le richieste del cliente, definizione di soluzioni su misura, progettazione e sviluppo dell’attrezzatura, fabbricazione dei macchinari, consegna e installazione, formazione del personale e assistenza post-vendita in loco o da remoto, quest’ultima grazie alla tecnologia dei nuovi sistemi TKonnect 4.0 e TKare.
Realizzazione e installazione forno per laminazione del vetro su misura
Un esempio pratico di tutto questo lavoro è l’ultima installazione TK realizzata qualche settimana fa in Italia: un forno Lamijet Convection montato e installato dai tecnici TK presso la vetreria Nardo Vetro a Camponogara, in Veneto. Un lungo lavoro di studio e attenzione ai dettagli hanno permesso la realizzazione di questo forno secondo le specifiche necessità del cliente che è stato affiancato dal team TK in tutto il percorso di elaborazione della macchina.
Il cliente ha effettuato un’analisi attenta e dettagliata di tutti i concorrenti e delle soluzioni presenti sul mercato, ma alla fine ha riconosciuto e scelto il valore aggiunto unico dell’ecosistema Satinal come produttore di vetro di sicurezza, l’unica soluzione completamente made in Italy per produrre vetro di sicurezza, dall’intercalare STRATO® Glass ai macchinari TK Glass e al servizio tecnico a 360°.
Un altro importante traguardo per TK, che determina ancora una volta l’attento impegno nell’essere all’avanguardia nella tecnologia e nell’innovazione!
Chi fosse interessato a conoscere la realtà di Satinal è invitato a visitare lo stabilimento in Italia: un’azienda in cui è possibile vedere sotto lo stesso tetto la produzione di film EVA STRATO®, un impianto operativo di Tempra Chimica TK, la produzione di macchinari per il vetro TK e il laboratorio di ricerca e sviluppo S-Lab con una vasta gamma di apparecchiature scientifiche e di prova per il vetro stratificato di sicurezza.