Satinal Group: TK festeggia i 10 anni dall’acquisizione dell’intera gamma di prodotti Teknokilns

Importante traguardo per il produttore italiano di macchinari per il vetro di sicurezza

Il 2023 segna un evento importante nel calendario di TK srl: sono passati 10 anni da quando ha acquisito l’intera gamma di prodotti, il portafoglio clienti, l’ingegneria per la produzione e il know-how di Teknokilns, azienda italiana fondata nel 1997 che ha sviluppato una vasta gamma di macchinari per la produzione di vetro di sicurezza.

 

L’evoluzione di TK nel settore dei forni per vetri di sicurezza

Da allora, TK srl è diventata un rinomato player internazionale nel campo della progettazione e costruzione di forni e fornaci per la laminazione, la tempra termica, la tempra chimica (scopri le differenze tra tempra chimica e termica) e l’Heat Soak Test del vetro, espandendo la propria base clienti in più di 60 paesi nel mondo.

TK srl è poi entrata a far parte del Gruppo Satinal e ha permesso a Satinal spa di entrare nel settore della laminazione del vetro, occupandosi di intercalari per vetri di sicurezza e comprendendo da subito le qualità premium e i vantaggi estetici degli intercalari in EVA; per questo Satinal ha deciso di fondare nel 2017 il proprio brand, STRATO® EVA Interlayers, di intecalari 100% made in Italy, in controtendenza rispetto alla concorrenza e andando incontro alla crescente domanda e alle richieste di architetti e designer di tutto il mondo.

Un traguardo strategico di grande orgoglio e soddisfazione per la Famiglia Bresciani, con un patrimonio industriale nella lavorazione del vetro lungo più di un secolo: Alfredo Bresciani, con i figli Luca e Marco, ha fatto crescere il marchio TK promuovendone l’espansione commerciale nei mercati internazionali, grazie ad un piano a lungo termine basato su ricerca, innovazione e sviluppo, diventando rapidamente un rinomato player internazionale nel mercato delle macchine per il vetro.

Scopri i 100 anni di impegno imprenditoriale della famiglia Bresciani

 

Innovazione, ricerca, affidabilità: TK e l’industria del vetro

Al giorno d’oggi, TK Glass Machinery e STRATO® EVA Interlayers forniscono insieme una soluzione a 360° per la produzione di vetri di sicurezza affidabili e sono diventati un leader internazionale di comprovata fiducia.

Negli ultimi anni, inoltre, un progetto visionario ha portato la Famiglia Bresciani a fondare “The House of Chemical Tempering“: un polo di apprendimento tecnologico avanzato per l’industria della tempra chimica e della laminazione del vetro.Il centro ospita attività di ricerca e sviluppo, test sulle linee di produzione e lavorazioni conto terzi: Satinal apre le porte per creare nuove soluzioni che anticipano le esigenze del mercato. Il team R&D di Satinal si concentra quotidianamente sullo sviluppo di soluzioni innovative nelle tecnologie del vetro di sicurezza, anche in collaborazione con i maggiori ricercatori dell’Università di Trento focalizzati sugli studi della tempra chimica del vetro.