TKonnect 4.0, il software di Satinal per il controllo e monitoraggio dei forni TK
Ottimizzazione dei cicli di produzione in ottica di industria 4.0
TK è il brand del gruppo Satinal specializzato nella progettazione e costruzione di forni di laminazione, tempera chimica, HST e tempera termica.
TK è un’eccellenza nel campo dell’innovazione interamente made in Italy e con la recente adozione di sistemi di controllo da remoto TKonnect, compatibili con i requisiti dell’industria 4.0, dimostra la sostenibilità del percorso di crescita internazionale del gruppo Satinal, basato sulla continua innovazione e ricerca di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e affidabili.
Cos’è il software TKonnect 4.0 di Satinal
TKonnect 4.0, il nuovo software di controllo dei macchinari TK, è l’aiuto necessario per il vetraio che vuole monitorare, semplificare, automatizzare i processi di produzione ed essere assistito in tempo reale dal personale TK tramite supporto tecnico da remoto.
Grazie all’installazione del nuovo sistema TKonnect 4.0, TK permette al cliente di automatizzare la propria linea produttiva con un’interfaccia grafica all’avanguardia ma di semplice utilizzo.
Tramite una connessione a Internet, il cliente ha la possibilità di monitorare e semplificare il ciclo produttivo: i macchinari infatti risultano più semplici da utilizzare, permettendo al cliente che implementa una nuova linea di produzione di ottenere un risultato ottimale senza sforzo.
Come funziona TKonnect 4.0?
L’accesso al sistema TKonnect 4.0 è criptato da una password di sicurezza, comunicata al personale che gestisce il macchinario. Durante la produzione, i processi vengono sia programmati sia monitorati dal sistema di controllo TKonnect 4.0; in caso di malfunzionamento, il programma lancia un allarme durante il processo produttivo.
È possibile impostare anche un servizio di assistenza tecnica da remoto: si monitora il ciclo produttivo da qualsiasi device tramite connessione internet e si evitano chiamate di servizio presso il proprio ufficio.
Un forno TK dotato del software TKonnect 4.0 permette inoltre di analizzare i dati raccolti durante i processi produttivi, come curve di temperatura, eventuali malfunzionamenti, KPI e creare un grafico tendenze dei cicli produttivi. Per semplificare la logistica, TKonnect 4.0 permette inoltre di accedere tramite il gestionale proprietario al numero di lotto di produzione e allo spessore del vetro.
Ad oggi, il sistema TKonnect 4.0 permette quindi l’automatizzazione dei processi gestionali aziendali, grazie al collegamento diretto tra i cicli produttivi dei macchinari e il sistema gestionale aziendale. In questo modo la produzione e lo stoccaggio della merce sono monitorate direttamente dalla macchina, semplificando i processi manuali.
Le principali funzioni di TKonnect 4.0
- assistenza tecnica da remoto;
- interfaccia uomo/macchina di ultima generazione;
- applicazione dedicata;
- monitoraggio dei processi produttivi da smartphone, tablet o plc;
- sistema certificato e approvato industria 4.0.
TKonnect 4.0 è completamente customizzabile e adattabile a qualsiasi sistema gestionale.
Anche nei forni di laminazione di dimensioni minori TK installa un controller con un’interfaccia grafica di ultima generazione che, scaricando un’applicazione mobile dedicata, permette il monitoraggio dei processi produttivi da smartphone, tablet o pc.