Espansione della produzione Satinal con una nuova linea di produzione di film EVA in Italia
L’investimento per aumentare la competitività a livello globale, privilegiando la qualità
Satinal, azienda italiana leader nella produzione di intercalari per vetro di sicurezza, annuncia l’introduzione di una terza linea di produzione presso la propria sede di Erba, in Italia, per soddisfare la crescente domanda dei consumatori. Un investimento di tre milioni di euro trainato da una confluenza di fattori, tra cui spiccano le crescenti esigenze globali della linea di prodotti STRATO® EVA per la laminazione dei vetri di sicurezza e dell’innovativo intercalare fotovoltaico STRATO® Solar PV, sia nel mercato dell’architettura di fascia alta sia nel segmento del fotovoltaico.
I nuovi volumi produttivi di Satinal per gli intercalari per vetro
La nuova linea di produzione verrà installata a dicembre 2024 e sarà operativa nel primo trimestre del 2025.
Con l’inizio del nuovo anno Satinal implementerà un graduale aumento della produzione del proprio stabilimento. Ogni linea di produzione avrà una capacità produttiva di 2.000 tonnellate all’anno, equivalenti a oltre 6 milioni di metri quadrati di interlayer per vetro all’anno, per ciascuna linea. La crescita della produzione di Satinal è quindi finalizzata a posizionare meglio l’azienda per affrontare le sfide di un mercato globale in rapida evoluzione, con nuovi prodotti sostenibili.
Secondo Marco Bresciani, Direttore della Business Unit STRATO®, “Dal 2017 abbiamo imparato l’arte dell’estrusione di intercalari per il vetro di sicurezza; dal 2025 inizieremo a divertirci e a godere della vasta esperienza accumulata con il duro lavoro in questo settore. L’implementazione di una terza linea di produzione aumenterà notevolmente la capacità produttiva e consentirà all’azienda di soddisfare meglio le esigenze dei clienti, incrementando la gamma di prodotti e colori e i livelli di stock, razionalizzando i processi produttivi e riducendo ulteriormente i costi di produzione.
Questo importante passo avanti è la testimonianza della forte domanda del mercato per i nostri prodotti premium Made in Italy. La rapida crescita della domanda dimostra che i consumatori sono sempre più alla ricerca di beni di alta qualità. Nel corso degli anni, Satinal ha consolidato i rapporti con le aziende chimiche internazionali per la fornitura di materie prime di altissima qualità, consentendo a Satinal di rafforzare la presenza sul mercato e di migliorare la qualità dei prodotti finiti. Satinal si impegna a soddisfare questa crescente domanda mantenendo standard di qualità e tempi di consegna senza compromessi“.
Prodotti di eccellenza ad elevata sostenibilità
L’investimento a lungo termine di Satinal è volto a garantire tempi di consegna più rapidi e più affidabili a livello globale per i prodotti STRATO®, che spaziano da STRATO® EVA a STRATO® STRUCTURAL, l’intercalare con livelli di rigidità e resistenza superiori, fino a STRATO® SOLAR PV Encapsulants per laminare i pannelli solari. Grazie a questa importante innovazione Satinal si sta preparando ad accelerare la propria crescita nei settori dell’architettura e dell’energia solare.
Inoltre, l’impegno di Satinal per la sostenibilità è integrato in ogni aspetto dell’azienda. Utilizzando fonti di energia rinnovabile, ottimizzando la catena di fornitura e adottando tecniche di produzione innovative l’azienda ha ottenuto una significativa riduzione della propria impronta di carbonio.
Per esempio, lo stabilimento produttivo all’avanguardia di Satinal è alimentato al 100% da energie rinnovabili (un mix di energia idroelettrica e fotovoltaica), riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. In aggiunta, nel corso degli anni Satinal ha implementato un programma completo di riduzione dei rifiuti. Questi risultati, oltre a ridurre l’impatto sull’ambiente, rafforzano anche la reputazione del marchio Satinal e contribuiscono a un futuro più sostenibile per le generazioni a venire.
Scopri l’impegno di Satinal per la sostenibilità
In una mossa strategica per migliorare la qualità dei prodotti, a partire dal 2025 Satinal investirà anche nella crescita del proprio reparto di ricerca e sviluppo e dell’assistenza tecnica, per tenere il passo con l’aumento della produzione. L’azienda punta a dotare il proprio laboratorio R&D di tecnologie all’avanguardia per un controllo qualità completo.